Guida completa agli impianti dentali: Procedura, tipi e benefici
Che cos'è un impianto dentale?
Un impianto dentale è un perno in titanio inserito chirurgicamente nell’osso mascellare per fungere da radice dentale per un dente mancante. Questo tipo di impianto dentale è noto come impianto endostale. È il tipo di impianto più comune ed è altamente raccomandato per i candidati con una buona igiene orale e un osso mascellare sano. Secondo l’American Academy of Implant Dentistry, gli impianti endostali hanno un’alta percentuale di successo.
Come funzionano gli impianti dentali?
Gli impianti dentali offrono una soluzione permanente per la sostituzione dei denti. A differenza delle protesi o dei ponti, che possono spostarsi nella bocca, gli impianti dentali sono saldamente ancorati in posizione. Dopo la procedura chirurgica di inserimento dell’impianto dentale, si verifica un periodo di guarigione durante il quale l’impianto si integra con l’osso, formando un legame forte. Questo processo, noto come osteointegrazione, è fondamentale per la sopravvivenza degli impianti dentali.


Tipi di impianti dentali
Mini impianti
I mini impianti sono più piccoli degli impianti dentali tradizionali e vengono spesso utilizzati quando lo spazio per la sostituzione dei denti è limitato. Sono anche una buona opzione per fissare le protesi dell’arco inferiore.
Impianti pterigoidei
Questi impianti vengono inseriti nella placca pterigoidea dell’osso sfenoide, situato nella mascella superiore dietro il seno mascellare. Gli impianti pterigoidei vengono utilizzati quando l’osso della mascella superiore è insufficiente, eliminando la necessità di un innesto osseo.
Impianti nasali
Gli impianti nasali sono utilizzati per i pazienti che hanno un’altezza ossea insufficiente nella mascella superiore. Vengono posizionati nel pavimento del naso, offrendo un’alternativa a procedure più complesse.
Impianti zigomatici
Gli impianti zigomatici sono più lunghi degli impianti dentali tradizionali e vengono ancorati nell’osso zigomatico. Si utilizzano quando c’è una grave perdita di osso nella mascella superiore e sono un’alternativa alle complesse procedure di innesto osseo.
Vantaggi degli impianti dentali
Gli impianti dentali offrono diversi vantaggi, tra cui la conservazione dell’osso mascellare, il miglioramento della salute orale e una soluzione stabile e duratura per i denti mancanti. Inoltre, migliorano il morso e riducono il rischio di carie e malattie gengivali.
Procedura di impianto dentale
La procedura di impianto dentale prevede diverse fasi. In primo luogo, il dentista effettuerà un esame approfondito per determinare il tipo di impianto dentale più adatto alle vostre esigenze dentali. Quindi, l’impianto viene inserito chirurgicamente nell’osso mascellare. Dopo un periodo di guarigione, viene presa un’impronta per creare una corona dentale su misura, che viene poi fissata al pilastro dell’impianto.
Fallimento e cura degli impianti dentali
Sebbene gli impianti dentali abbiano un’alta percentuale di successo, una scarsa igiene orale può causare il fallimento dell’impianto. Visite dentistiche regolari sono essenziali per il successo a lungo termine dell’impianto. Anche gli impianti dentali richiedono le stesse cure dei denti naturali, tra cui lo spazzolamento e l’uso del filo interdentale.


Costo degli impianti dentali
Il costo degli impianti dentali varia a seconda del tipo di impianto, della complessità della procedura e di altri fattori. È fondamentale parlare con l’équipe odontoiatrica dei costi da sostenere e verificare se l’assicurazione copre la procedura.
Siete candidati per gli impianti dentali?
I candidati agli impianti dentali devono avere una buona salute orale e una densità ossea sufficiente a sostenere l’impianto. Se state pensando di sottoporvi a un intervento di implantologia dentale, consultate il vostro dentista per una valutazione.
Conclusione
Gli impianti dentali offrono una soluzione permanente e dall’aspetto naturale per i denti mancanti. Sia che vogliate sostituire un singolo dente o più denti, gli impianti dentali sono la soluzione che stavate cercando. Per ulteriori informazioni, contattateci.
Bibliografia
- “Tipi di impianti dentali“, American Academy of Implant Dentistry.
- “Osseointegrazione e impianti dentali“, NCBI.
- “Procedura di impianto dentale“, WebMD.