Impianti dentali pterigoidei: una guida esaustiva

Gli impianti pterigoidei, noti anche come impianti dentali pterigoidei, sono una soluzione avanzata per i pazienti con grave perdita ossea nella mascella superiore. Questo tipo di impianto offre un’alternativa agli impianti tradizionali che potrebbero richiedere innesti ossei o rialzo del seno mascellare. Sono particolarmente efficaci per riabilitare pazienti con denti mancanti nella mascella posteriore (mascella superiore), dove gli impianti dentali convenzionali potrebbero non essere fattibili a causa di osso insufficiente.

Se sei curioso di sapere cosa sono gli impianti pterigoidei, come funzionano e perché, in alcune occasioni, sono l’ultima risorsa per i pazienti con atrofia mascellare per avere denti fissi, continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere per mano del Dottor Certificato ZAGA Adi Lorean, direttore dell’esclusivo ZAGA Center Tel Aviv!

Cosa sono gli impianti pterigoidei?

Gli impianti pterigoidei sono impianti dentali specializzati posizionati nella lamina pterigoidea, parte dell’osso sfenoide nella parte posteriore della mascella superiore. Questa regione offre osso denso e stabile che è resistente all’atrofia spesso osservata nella mascella superiore dopo la perdita dei denti. Gli impianti pterigoidei sono più lunghi rispetto agli impianti convenzionali, con una lunghezza tipica compresa tra 15 e 20 millimetri, e il loro posizionamento è ad un angolo per utilizzare l’osso più forte nella regione pterigomascellare.

Questi impianti sono un’ottima alternativa per i pazienti che hanno perso una significativa massa ossea nella mascella superiore e non sono candidati idonei per gli impianti tradizionali a causa della mancanza di volume osseo sufficiente.

Perché gli impianti pterigoidei sono necessari?

Gli impianti pterigoidei offrono diversi vantaggi significativi rispetto alle tecniche tradizionali di posizionamento degli impianti, specialmente nei casi in cui la perdita ossea rappresenta una sfida. Ecco alcuni motivi per cui sono essenziali:

  1. Evitare Procedure Chirurgiche Aggiuntive: Gli impianti pterigoidei eliminano la necessità di rialzi del seno mascellare o innesti ossei, che sono tipicamente richiesti quando c’è osso insufficiente nella mascella superiore. Ciò riduce la complessità, i rischi e il costo della procedura.
  2. Funzionalità Immediata: In molti casi, il posizionamento dell’impianto pterigoideo consente il carico immediato, il che significa che i pazienti possono ricevere un set funzionale di denti lo stesso giorno dell’intervento. Ciò migliora drasticamente la soddisfazione del paziente, poiché può recuperare immediatamente la normale funzione ed estetica.
  3. Stabilità a Lungo Termine: Questi impianti forniscono stabilità a lungo termine grazie al loro ancoraggio nell’osso denso. Ciò minimizza il rischio di fallimento e assicura la durabilità delle protesi.
  4. Rischio Ridotto di Complicanze Sinusali: A differenza degli impianti convenzionali che vengono posizionati vicino o nella cavità sinusale, gli impianti pterigoidei sono posizionati dietro il seno mascellare, riducendo il rischio di perforazione del seno e altre complicanze.

Quando dovresti considerare gli impianti pterigoidei?

Gli impianti pterigoidei sono più appropriati per i pazienti che presentano una significativa perdita ossea nella mascella superiore, in particolare nella regione posteriore. È importante capire che gli impianti pterigoidei sono sempre utilizzati come complemento o supporto agli impianti zigomatici o ad altri tipi di impianti nelle riabilitazioni a bocca intera. Gli impianti pterigoidei sono raramente, se non mai, utilizzati isolatamente per eseguire riabilitazioni a bocca intera. I candidati per gli impianti pterigoidei includono tipicamente:

  • Pazienti con atrofia mascellare, dove l’osso è insufficiente per gli impianti tradizionali.
  • Coloro non idonei per i rialzi del seno mascellare o gli innesti ossei a causa di condizioni mediche o preferenze.
  • Individui che cercano una soluzione permanente e non rimovibile per la perdita dei denti nella mascella superiore.
  • Pazienti che cercano soluzioni di carico immediato come l’approccio All-on-4, che prevede il posizionamento dei denti in un solo giorno.
Impianti dentali pterigoidei e zigomatici in un trattamento di riabilitazione a bocca intera

Come vengono posizionati gli impianti pterigoidei?

Il posizionamento degli impianti pterigoidei è una procedura altamente specializzata che richiede un’attenta pianificazione e un’esecuzione precisa. Ecco una ripartizione passo-passo di come la procedura viene tipicamente eseguita:

  1. Valutazione Iniziale: Viene eseguita una valutazione approfondita, inclusi esame clinico e imaging 3D, per valutare il volume osseo e pianificare il posizionamento dell’impianto.
  2. Procedura Chirurgica: La procedura verrà eseguita in anestesia locale o generale, a seconda del caso. Una volta sedato, il chirurgo orale posizionerà gli impianti pterigoidei ancorati all’osso sfenoide, situato alla base del cranio, dietro gli occhi e sopra la gola. Potremmo dire che sono ancorati nella parte posteriore della mascella superiore, vicino all’area in cui si trovano i denti del giudizio.
  3. Carico degli Impianti: In molti casi, il carico degli impianti pterigoidei è immediato, consentendo l’applicazione di una protesi dentale temporanea lo stesso giorno. Una volta che il processo di osteointegrazione è completo e l’impianto è completamente stabile, verrà caricata la protesi definitiva.
  4. Cura Post-Operatoria: I pazienti ricevono consigli per seguire istruzioni specifiche di cura al fine di garantire una corretta guarigione e osteointegrazione.
Illustrazione tipi di impianti - Smile24h

Da chi vengono posizionati gli impianti pterigoidei?

Gli impianti pterigoidei richiedono esperienza chirurgica avanzata, poiché comportano il posizionamento in un’area anatomicamente complessa. Solo implantologi o chirurghi orali esperti con formazione specializzata nel posizionamento degli impianti pterigoidei dovrebbero eseguire questa procedura. È essenziale consultare un dentista che abbia una vasta esperienza con questa tecnica per minimizzare i rischi e garantire risultati ottimali.

Presso Smile24h, raccomandiamo sempre di scegliere un Centro ZAGA Certificato per i tuoi trattamenti avanzati di implantologia dentale. I Dottori Certificati ZAGA sono esperti riconosciuti a livello globale nel campo dell’implantologia dentale e dei trattamenti complessi di restauro dentale, lavorando sempre in linea con la Filosofia ZAGA e l’Approccio ZAGA alla chirurgia, che si concentrano su tecniche minimamente invasive e un approccio “paziente al primo posto”. Con questo, sottoporsi a trattamento presso qualsiasi Centro ZAGA nel mondo assicura risultati eccellenti che sono allineati con le tue esigenze e aspettative e dalle mani premurose ed esperte di un team di professionisti.

“Gli impianti pterigoidei sono sempre un supporto complementare agli impianti zigomatici o ad altri tipi di impianti nelle riabilitazioni a bocca intera. Non vengono praticamente mai impiegati isolatamente per ottenere una riabilitazione orale completa.”

Impianti pterigoidei vs. Impianti zigomatici

Mentre entrambi gli impianti pterigoidei e gli impianti zigomatici sono utilizzati per casi di grave perdita ossea nella mascella superiore, ci sono alcune differenze chiave tra i due:

  • Gli impianti pterigoidei sono posizionati nella lamina pterigoidea nella parte posteriore della mascella superiore, mentre gli impianti zigomatici sono ancorati nello zigomo (osso della guancia).
  • Gli impianti zigomatici sono più lunghi, con una lunghezza tipica compresa tra 30 e 55 millimetri, mentre gli impianti pterigoidei sono generalmente lunghi da 15 a 20 millimetri.

Conclusione

Gli impianti pterigoidei forniscono una soluzione innovativa per i pazienti con significativa perdita ossea nella mascella superiore, offrendo un’alternativa stabile e a lungo termine agli impianti dentali tradizionali. Con la capacità di evitare innesti ossei e rialzi del seno mascellare, gli impianti dentali pterigoidei rappresentano un’opzione più rapida, meno invasiva e altamente efficace per la riabilitazione a bocca intera. Se stai considerando gli impianti dentali e ti è stato detto che non hai abbastanza osso per gli impianti convenzionali, gli impianti pterigoidei potrebbero essere la soluzione di cui hai bisogno.

ד"ר עדי לוריאן, מומחה בזיגומטי

Dr Adi Lorian is an experienced oral and maxillofacial surgeon, and a zygomatic implant expert. He constantly engages in research on dental and zygomatic implants and related procedures.

Over the past 20 years, he has published numerous articles in the international press and has actively participated in hundreds of scientific conferences. Most importantly, he has helped hundreds of patients to get fixed teeth and restore their quality of life.

Learn more about Dr. Lorian here.

Gli impianti pterigoidei sono impianti dentali specializzati posizionati nella lamina pterigoidea, parte dell'osso sfenoide nella parte posteriore della mascella superiore. Questa regione offre osso denso e stabile che è resistente all'atrofia spesso osservata nella mascella superiore dopo la perdita dei denti. Gli impianti pterigoidei sono più lunghi rispetto agli impianti convenzionali, con una lunghezza tipica compresa tra 15 e 20 millimetri, e il loro posizionamento è ad un angolo per utilizzare l'osso più forte nella regione pterigomascellare.
Gli impianti pterigoidei eliminano la necessità di rialzi del seno mascellare o innesti ossei, che sono tipicamente richiesti quando c'è osso insufficiente nella mascella superiore. Ciò riduce la complessità, i rischi e il costo della procedura.
Gli impianti pterigoidei sono più appropriati per i pazienti che presentano una significativa perdita ossea nella mascella superiore, in particolare nella regione posteriore. È importante capire che gli impianti pterigoidei sono sempre utilizzati come complemento o supporto agli impianti zigomatici o ad altri tipi di impianti nelle riabilitazioni a bocca intera. Gli impianti pterigoidei sono raramente, se non mai, utilizzati isolatamente per eseguire riabilitazioni a bocca intera.
Il posizionamento degli impianti pterigoidei è una procedura altamente specializzata che richiede un'attenta pianificazione e un'esecuzione precisa.

Hai ancora domande? Trova lo specialista più vicino a te e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la qualità della tua vita con un'assistenza esperta.